Inquadramento

Tag
Geoportale, sentieri e storia
Riepilogo
La carta dell'Antica Strada Valeriana permette di ripercorre gli storici percorsi e sentieri che si diffondono nell'area del Sebino.
Descrizione
Sin dall’antichità, l’Antica Strada Valeriana rappresentava l’unico modo per raggiungere la Valcamonica via terra dal settore bresciano. Un predominio che durò fino alla metà dell’800 quando, con l’aumento del commercio tra le diverse comunità, si decise di costruire il tratto di litoranea da Marone a Pisogne.
Oggi, grazie ad un attento lavoro di recupero da parte della Comunità Montana del Sebino Bresciano, è possibile ripercorrere il tratto tra Pilzone d’Iseo e Pisogne lungo le stesse rotte di merci, persone e pastori che guidavano gli armenti durante la transumanza.
Crediti
Nessun credito per l'elemento.
Limitazioni d'uso
Nessun accesso e limitazioni d'uso per l'elemento.
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
Intervallo di scala
-
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:50,000
Metadati ArcGIS ▼►
Argomenti e parole chiave ▼►
- Parole chiave disciplina Territorio
- Parole chiave tema Professionista
Citazione ▼►
- Titolo Inquadramento
Dettagli risorsa ▼►
Dettagli metadati ▼►
- Lingua dei metadati Italiano
- Set di caratteri dei metadati utf8 - Formato di trasferimento UCS a 8 bit
- URI dei dati descritti dai metadati /stu-geoportale-cartography/inquadramento
- Ambito dei dati descritti dai metadati dataset
- Ultimo aggiornamento 2018-12-06
- Proprietà metadati ArcGIS
- Esecuzione completata No
- Formato dei metadati ArcGIS 1.0
- Stile metadati ISO 19139 Metadata Implementation Specification
- Standard o profilo usato per modificare i metadati ISO19139
- Creato in ArcGIS per l'elemento 2018-12-04 17:44:42
- Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2020-05-20 11:19:09
- Aggiornamenti automatici
Anteprima e riferimenti ▼►
Ultimo aggiornamento: 26/02/2021 16:58.52