Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.
Al suo interno è indicato se la presentazione della pratica ne prevede il pagamento, l'eventuale importo previsto e le modalità di versamento.
ATTENZIONE! PER IL COMUNE DI PISOGNE I DIRITTI ATS DEVONO ESSERE VERSATI DIRETTAMENTE AD ATS DELLA MONTAGNA
(nella presentazione della pratica LA DISTINTA DI PAGAMENTO DOVRA' CONTENERE SOLO L'IMPORTO DEI DIRITTI COMUNALI, invece la ricevuta del versamento all'ATS dovrà essere allegata nelle pratica come ALTRO ALLEGATO)
Approfondimenti
A partire dal 1 luglio 2013, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160, art. 4 ed in conformità al nuovo Regolamento degli Sportelli SUAP approvato da tutti i Comuni aderenti all'aggregazione della Valle Trompia, la presentazione delle pratiche può essere soggetta al pagamento di diritti di istruttoria.
Per il pagamento è ammessa unicamente la modalità telematica predisposta dal portale.
Ai sensi della Deliberazione Direttoriale 31/01/2024 n. 53, i diritti sanitari spettanti all'ATS ammontano a € 57,19 (cinquantasette/19). Per le attività nel campo delle competenze in sicurezza alimentare ammontano a € 20,00 (venti/00). Il pagamento è richiesto per i casi di seguito definiti:
Descrizione | Diritti sanitari | Tariffa |
Avvio, modifica e subingresso delle SCIA per le competenze in materia di igiene e sanità pubblica e di sicurezza sul lavoro | Previsti | 57,19 € |
Avvio, modifica e subingresso delle SCIA per le competenze in materia di sicurezza alimentare | Previsti | 20,00 € |
Cessazione dell'attività | Non previsti | - |
Variazione della ragione sociale | Non previsti | - |
Variazione della sede legale | Non previsti | - |
Modifica soggetti titolari dei requisiti | Non previsti | - |
Modalità di versamento
l pagamento dei diritti sanitari spettanti all'ASL deve avvenire tramite PagoPA.
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore anche il nuovo tariffario nazionale per i procedimenti di registrazione e riconoscimento di competenza dell'autorità sanitaria competente inerenti (Decreto legislativo 02/02/2021, n. 32, all. 2, sez. 8):
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 852/2004 - notifica sanitaria
- il Regolamento comunitario 29/04/2004, n. 853/2004 - stabilimenti che trattano alimenti di origine animale
- il Regolamento comunitario 21/10/2009, n. 1069/2009 - sottoprodotti di origine animale
- il Regolamento comunitario 12/01/2005, n. 183/2005 - mangimi.
Per capire se una particolare pratica prevede il pagamento dei diritti sanitari si consiglia di prendere contatto con il SUAP o con l'autorità sanitaria competente.
Per il comune di Pisogne, visto che i diritti sanitari devono essere versati direttamente all'ATS della Montagna, nella presentazione della pratica LA DISTINTA DI PAGAMENTO DOVRA' CONTENERE SOLO L'IMPORTO DEI DIRITTI COMUNALI, invece la ricevuta del versamento all'ATS dovrà essere allegata nelle pratica come ALTRO ALLEGATO.
Si comunica che, a decorrere dal 01/03/2021, tutti i pagamenti delle diverse tipologie di prestazioni di competenza di ATS Montagna dovranno avvenire tramite il sistema PagoPA accedendo al link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSM&redirectUrl
selezionando nella Sezione “Altre tipologie di pagamento” la tipologia "Diritti sanitari" e valorizzato il campo obbligatorio “Causale” con i dati identificativi della pratica (es. numero pratica e data).
In alternativa può essere effettuato il pagamento diretto presso gli sportello di tesoreria della Banca Popolare di Sondrio.
Con Delibera n. 272 del 31.03.2022 l'ATS ha aggiornato il "tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene Sanitaria delle ATS richieste da terzi nel proprio interesse" come segue:
- in base al disposto del D.Lgs. 32/2021, limitataente alle voci delle prestazioni erogate dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione; decorrenza applacazione tariffe : 01 gennaio 2022:
- in base al disposto della D.G.R. XI/2698/2019, che prevede l'adeguamento delle restanti tariffe in base all'indice ISTAT (FOI) registrato nel biennio dicembre 2021 su dicembre 2019, pari al +3,6%: decorrenza applicazione tariffe: 02 maggio 2022.
La delibera n. 272 del 31.03.2022 ed il tariffario sono consultabili sul sito dell'ATS nel percorso:
https://www.ats-montagna.it/tariffario-dipartimento-igiene-prevenzione-e-sanita
Ai sensi del Decreto legislativo 02/02/2021, n. 32, art. 6, com. 14, lett. b), c) e d) sono escluse dal pagamento le SCIA del settore alimentare relative a:
- sospensione attività
- cessazione attività
- variazione del solo Rappresentante legale.
Pertanto, rispetto al precedente tariffario regionale, di cui alla D.G.R. n. XI/2698 del 23.12.2019, le SCIA del settore alimentare correlate alla variazione della ragione sociale o della sede legale sono soggette alla tariffa di cui trattasi (anche se non cambia la partita IVA).
Le tariffe relative al Decreto legislativo 02/02/2021, n. 32 non si applicano inoltre:
- agli Enti del Terzo Settore di cui al Decreto legislativo 03/07/2017, n. 117
- alle associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione Civile di cui al Decreto legislativo 02/01/2018, n. 1.